BCE

Menu principale

Vai al contenuto

Archivi tag: Unione finanziaria

Agenda 2013

dicembre 19, 2012di weblogger Lascia un commento

Agenda 2013: i prossimi passi nella realizzazione dell’EMU Discorso di Jörg Asmussen, membro del Comitato esecutivo della BCE, all’ Internationaler Club Frankfurter Wirtschaftsjournalisten, Francoforte sul Meno, 19 dicembre 2012 1. […]

Leggi l'articolo →
Discorsi e interviste

Punto di vista di un banchiere centrale sulla convergenza economica europea

dicembre 7, 2012di weblogger Lascia un commento

Intervento di Mario Draghi, Presidente della BCE in occasione della Anchor 2013 Conference organizzata dalla Magyar Nemzeti Bank (Banca Centrale ungherese), Budapest, 7 dicembre 2012 Signore e Signori, E’ un […]

Leggi l'articolo →
Discorsi e interviste

Completare e riparare l’Unione economica e monetaria

novembre 26, 2012di weblogger Lascia un commento

Discorso di Vítor Constâncio, Vice-Presidente della BCE, alla Conferenza di Hyman P. Minsky sulla instabilità finanziaria organizzata da: Levy Economics Institute e ECLA di Bard con il sostegno della Fondazione […]

Leggi l'articolo →
Discorsi e interviste, In evidenza
Mario Draghi at European Banking Congress 2012

Ragioni e principi per una Unione finanziaria

novembre 23, 2012di weblogger Lascia un commento

Discorso di Mario Draghi, presidente della BCE, al 22° Frankfurt European Banking Congress, Francoforte sul Meno, 23 novembre 2012 Lord Mayor Feldmann, Mr. Blessing, Mr. Fitschen, signore e signori, E’ […]

Leggi l'articolo →
Discorsi e interviste

Navigazione articolo

  • About
aprile: 2018
L M M G V S D
« Mag    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Archivi

  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • agosto 2011
  • maggio 2011
Annunci

Categorie

  • Analisi esterne (24)
  • Audizioni parlamentari (3)
  • Conferenze stampa (30)
  • Discorsi e interviste (39)
  • In evidenza (29)
  • Sentenze e questioni legali (5)

Tags

ABS Accountability Anti-euro Asset quality review Athanasios Orphanides Austerity BCE Benoît Coeuré BIS Bundesbank Cina Cipro Comitato di Basilea Competititività Comunicazione Contagio Contratti di Riforma Controlli sui capitali Convergenza zona euro Corte Costituzionale tedesca Covered bonds Crescita deflazione Deleveraging Der Spiegel Die Zeit Discorso di Londra ELA Elezioni italiane EMU EONIA ESM Etica economica Euro Eurocrisi Europa Eurozona Financial Times Forward guidance Frammentazione Garanzia sui depositi Gavyn Davies Goldman Sachs Grande Recessione Group of Thirty Guerre valutarie Indipendenza banca centrale inflazione Istituto Bruegel Italia Jens Weidmann Jörg Asmussen Karlsruhe Le Monde Libor LTROs Luigi Zingales Mario Draghi Mario Monti Mark Carney Meccanismo di risoluzione unico Meccanismo di vigilanza unico Misure non-standard Modifica tassi BCE Mohamed El-Erian MPS Occupazione OMTs Parlamento Europeo Paul De Grauwe Peter Praet PMI Protezionismo QE Quantitative easing Riforme strutturali SEPA Slovenia Spagna Stabilità prezzi Sterilizzazione Svalutazioni competitive Target2 Tassi di cambio Tassi negativi Tasso di cambio TLTROs Trappola liquidità Ungheria Unione bancaria Unione economica Unione Economica e Monetaria Unione finanziaria Unione Fiscale Unione politica USA Vítor Constâncio Wolfgang Schäuble Wolfgang Münchau Yves Mersch
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.